“Gli uomini hanno bisogno di stare vicini. Non c’e’ futuro senza la vicinanza, senza lo stare insieme” (Ezio Bosso)
Tra le colline delle frazioni di Gabbro, Nibbiaia e Castelnuovo della Misericordia, portandosi fino all’interno, nel cuore della Campagna, CasaLavanda respira zefiro e raffiche della Val di Chioma che, incanalandosi tra le sinuose curve delle colline, ricordano, al viadante che passa, di appartenere al territorio labronico circostante, ricco di storia di “vite vissute tra mare e campagna“. Vecchia casa contadina, che come tutti i luoghi “di un tempo“, ha visto il passaggio dell’uomo e porta in sè la sua “storia“ ed i suoi sapori.
CasaLavanda, accolta nel già Podere San Giorgio (annoverato tra i Patroni dei Viandanti), si lusinga del piccolo gioiello che la cinge: l’Az. Agr. MeetGood, offrendo la possibilità di far degustare ai suoi Ospiti, le preziose delizie del campo. Le attività agricole e di accoglienza regalano l’occasione di esplorare un generoso viaggio dentro un vissuto che non solo racconta, con la complicità della natura, delle generazioni passate… ma riesce a gustare la magia del presente, seminando fertili e romantici pensieri per le Ere future.
Il già Podere San Giorgio,
coccola CasaLavanda accogliendola in un grande abbraccio.
E così, CasaLavanda, accoglie i suoi Ospiti e ne ha cura, custodendo ogni passo ed ogni passaggio, come ad assaporarne le storie passate e presenti.
San Giorgio, protettore dei viaggiatori, di coloro che spostandosi esplorano i luoghi e li vivono nella loro essenza, che ne lasciano tracce ricche di “passaggi artistici” con il solo scopo di portarsi con sé l’intima emozione di una parte di storia di cui poi ne faranno parte; protettore dei gitani e di tutti coloro che con coraggio errano ed affrontano il viaggio della vita senza mai dimenticarsi che oltre al dare, esiste anche un “altro” da ricevere.
Un prezioso Benvenuto è riservato a chi soggiorna in questo piccolo e semplice “androit” toscano!
Le attività sono molteplici da effettuare in autonomia nei luoghi dell'Az. Agricola riservati agli Ospiti, oppure partecipando ad iniziative in Azienda secondo una programmazione che segue le possibilità contingenti ed eventuali circostanze proposte dal territorio stesso, spesso dipendenti da fattori metereologici e disponibilità di posti.
Si inserisce in questa visione romantica, VariEtà, associazione di p.s., che accoglie progetti ludico/didattici, per ragazzi, famiglie, anziani, handicap e chiunque raccolga l'emozione di riscoprire parti di “ARTE“ che vivono dentro di noi, talvolta persi in un qualche “vissuto o non vissuto“, tra i sogni più profondi dell'anima umana, legati intimamente alla Natura che gratuitamente ci accoglie, a partire dalla Vita.
Gli Eventi sono quasi sempre promossi da VeriEtà in collaborazione con altre associazioni e sono finalizzati a raccolte fondi per Progetti sociali dedicati a situazioni di handicap e/o disagio.
L'Az Agr. a scopo sociale MeetGood, a conduzione familiare, opera in sinergia con il territorio allo scopo di realizzare una filiera corta che possa garantire prodotti di qualità.
La produzione agricola è fortemente legata alla stagionalità e le energie impiegate mirano a ripsettare le caratteristiche naturali dell'ambiente.
L'impegno da sempre di rivalorizzare le tradizioni anche attraverso coltivazioni ed allevamenti tipici quali animali da latte, in particolare capre, e piante aromatiche. Un campo di lavanda fa da cornice estiva all' Agriturismo che ne gode dei profumi e delle proprietà benefiche.
Le bellezze naturali che coccolano l' "androit" sono raggiungibili con brevi passeggiate in natura, a piedi. Molti altri sono i luoghi di interesse naturalistico, paesaggistico, turistico, artistico e storico, raggiungibili in biciletta e/o in auto.
Seguici su Instagram e Facebook
Facebook: Agriturismo Casalavanda
Instagram: @agriturismocasalavanda